TOUR DI GRUPPO DEL VULCANO ETNA IN ELICOTTERO
Volo di 30 minuti condiviso con altri passeggeri
Euro 300 a persona
HeliSicily ti offre il tour aereo del vulcano Etna con sorvolo dei crateri sommitali che ha la piú lunga durata (30 min) al miglior prezzo!
PRENOTA ADESSO!
CONFERMA IMMEDIATA E CANCELLAZIONE GRATUITA
Puoi cancellare la prenotazione fino a 3 giorni prima del volo per ottenere il rimborso totale
DESCRIZIONE TOUR DI GRUPPO
Dopo il decollo, il volo procederà verso il versante nord del vulcano, sorvolando i comuni di Piedimonte Etneo, Linguaglossa e salendo progressivamente di quota, sarà possibile ammirare la maestosa foresta di conifere e le vecchie colate laviche che scendono fin quasi a lambire i paesi etnei.
Proseguendo verso la cima, si sorvolerà la stazione sciistica di Piano Provenzana con una vista unica sulle colate del 2002 che formarono la serie di crateri denominata "La Bottoniera", dove la vegetazione si interrompe e predomina la sciara che accompagnerà il volo fino alla maestosa vista dei 4 crateri sommitali.
Ci troveremo ad una altitudine di circa 3500 metri, da cui lo sguardo spazierà su tutta la Sicilia, le isole Eolie e la Calabria. Inizierà quindi la discesa, sorvolando il versante più selvaggio del vulcano per raggiungere la stazione sciistica Etna Sud ed il rifugio Sapienza.
Da qui sarà possibile godere di una vista unica sulla città e sul golfo di Catania. Procedendo verso est, sorvoleremo i vecchi crateri spenti Silvestri e passeremo sulla "schiena dell'asino" che conduce all'enorme Valle del Bove. Sarà possibile ammirare le colate del 1992 che lambirono il paese di Zafferana Etnea.
Un ultimo sguardo sulla costa che collega Catania a Taormina, sulle vigne e sulle rigogliose colture, quindi si farà rientro.
PUNTI SALIENTI DEL TOUR DI GRUPPO
- I maestosi crateri sommitali dell'Etna (Voragine, Bocca Nuova, Cratere di Nord-Est, Cratere di Sud-Est).
- Gli antichi crateri spenti dell'Etna situati a quote più basse.
- La colata lavica che ha distrutto il centro sciistico settentrionale di Piano Provenzana.
- La foresta di conifere del versante nord del vulcano.
- Le colate laviche che hanno formato la serie di crateri chiamati “La Bottoniera”.
- Vista su tutta la Sicilia, le Isole Eolie e la Calabria.
- Lato sud del vulcano e Rifugio Sapienza.
- Vista sulla città di Catania.
- Gli antichi crateri chiamati “Silvestri”.
- L'immensa Valle del Bove.
- Le colate laviche del 1991-1993 che hanno lambito la città di Zafferana Etnea.
- I crateri dei Monti Sartorius e la foresta Betulle Aetnensis.
- I Monti de Fiore e le colate del 1974.
- La linea di costa che collega Catania a Taormina.
- I vigneti e le cantine che producono il rinomato vino Etna DOC.
- Durata: 30 minuti
- Elicottero AS 350 (max 5 posti + pilota)
- Decollo da: Fiumefreddo Helipad
Via Catania Messina, 14, 95013 Fiumefreddo di Sicilia CT, Italy - Acqua in bottiglia
- Accessibile in sedia a rotelle
- Sconsigliato in gravidanza o in presenza di problemi cardiaci
- Questa esperienza avrà luogo solo in condizioni climatiche favorevoli. In caso di annullamento a causa di cattivo tempo o problemi tecnici, potrai scegliere un'altra data
Prenota il tuo volo in elicottero sul vulcano Etna
Il volo in elicottero sopra l'Etna organizzato da Helisicily offre agli ospiti un'opportunità irripetibile di sperimentare la maestosità di un vulcano attivo. Alla partenza del volo, i passeggeri salgono sopra foreste di pini e colate laviche, ottenendo una vista a volo d'uccello del massiccio paesaggio vulcanico dell'Etna. Per un attimo fugace puoi scrutare nelle profondità dei crateri, il pilota sceglie attentamente un percorso per ottimizzare la sicurezza e le visite turistiche. Gli ospiti possono volare vicino ai crateri sommitali, compreso il cratere centrale. Spesso è possibile osservare i pennacchi di fumo dall'alto. Mentre il volo prosegue, si possono ammirare ampie vedute di Catania, Taormina, le Isole Eolie e il Mar Ionio. Il volo di ritorno offre una vista panoramica finale della cima dell'Etna e un'ultima possibilità di scattare foto degli spettacolari paesaggi del vulcano. Un' emozionante incontro aereo con un vulcano attivo che mette in mostra la bellezza cruda e la potenza della natura. Osservare l'Etna dall'alto offre una prospettiva irraggiungibile con qualsiasi tour via terra, un'esperienza che rimarrà con i visitatori molto tempo dopo aver lasciato la Sicilia. Prenotare un tour in volo in elicottero sull'Etna con HeliSicily è altamente consigliato a chiunque cerchi un'avventura indimenticabile sull'isola.
Preparati per il volo
Quando pianifichi un'escursione per ammirare la grandiosità del vulcano Etna, un tour in elicottero offre un'esperienza unica. Per programmare l'esperienza sul vulcano attivo più grande d'Europa, prenota in anticipo da marzo ad ottobre, quando le condizioni meteorologiche sono più favorevoli per i voli. I tour privati in elicottero dell'Etna possono ospitare fino a 5 passeggeri. Mentre sorvoli la vetta vulcanica, sotto si dispiega un vasto arazzo di meraviglie naturali, dal cono di cenere del vulcano alle foreste e ai frutteti che ne punteggiano i pendii inferiori. Il tuo pilota determinerà l'esatta traiettoria di volo in base alle condizioni meteorologiche e vulcaniche del giorno del tour. Un'emozionante avventura aerea attorno ai crateri sommitali del vulcano più attivo d'Europa, un tour in elicottero sull'Etna offre una prospettiva ineguagliabile su questo iconico punto di riferimento siciliano. Prenotando in anticipo potrai scoprire la grandezza e la potenza della montagna da una vista a volo d'uccello. Un incontro indimenticabile con la natura su così vasta scala, questa escursione creerà ricordi per tutta la vita.
Etna: vulcano attivo siciliano
L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, si trova in Sicilia. È una magnifica meraviglia naturale che ha affascinato le persone per secoli. Situato sulla costa orientale siciliana, l'Etna domina il paesaggio con le sue dimensioni impressionanti e la sua costante attività vulcanica. Si erge a circa 3400 metri di altezza e copre un'area di circa 1.190 chilometri quadrati. L'attività vulcanica dell'Etna ha modellato la regione circostante nel corso di migliaia di anni, creando un ecosistema unico e un terreno fertile che supporta una vasta gamma di flora e fauna. Le ceneri vulcaniche e le colate di lava hanno contribuito alla crescita di rigogliose foreste, vigneti e frutteti. La posizione dell'Etna in Sicilia lo rende facilmente accessibile ai visitatori di tutto il mondo. Il vulcano si trova vicino alle città di Catania e Taormina, entrambe popolari destinazioni turistiche della Sicilia. I turisti e gli amanti dell'avventura si recano sull'Etna per ammirare la sua impressionante bellezza e provare l'emozione di trovarsi vicino a un vulcano attivo. Ci sono vari modi per esplorare il vulcano, dalle escursioni guidate alle gite in funivia che vi portano più vicino alla cima, ma il solo modo per scrutare all'interno dei crateri attivi è un tour in elicottero. Uno dei punti salienti della visita all'Etna è l'opportunità di assistere da vicino alla sua attività vulcanica. Il vulcano emette spesso vapore, fumo e piccole eruzioni, creando uno spettacolo ipnotico per gli spettatori. Tuttavia, è importante notare che è necessario seguire sempre le precauzioni di sicurezza, poiché l'attività vulcanica può essere imprevedibile. Oltre alla sua bellezza naturale e al suo significato geologico, l'Etna ha un'importanza culturale e storica. Il vulcano è stato venerato dalle civiltà antiche ed è circondato da miti e leggende. È stato anche oggetto di studio per scienziati e ricercatori, fornendo preziose indicazioni sulla geologia della Terra e sui processi vulcanici. In generale, la posizione dell'Etna in Sicilia, in Italia, lo rende una destinazione imperdibile per gli amanti della natura, dell'avventura e della geologia. I suoi paesaggi mozzafiato, la ricca biodiversità e l'attività vulcanica creano un'esperienza davvero indimenticabile per i visitatori. Se vi trovate in Sicilia, non perdete l'occasione di ammirare la grandezza dell'Etna.Domande frequenti sull'Etna Tour in elicottero
Prima di prenotare un tour in elicottero sull'Etna, molti visitatori hanno domande su cosa aspettarsi da questa esperienza unica. Eccotene alcune:
Cosa possiamo aspettarci di vedere? Durante il volo potrete ammirare i crateri sommitali, tra cui la Voragine e la Bocca Nuova, nonché la depressione della Valle del Bove e le recenti colate laviche. Potresti anche avvistare gas vulcanici e fumarole emessi dai crateri. I panorami circostanti includono il Mar Ionio, le Isole Eolie, la Piana di Catania e i Monti Peloritani.
Quali misure di sicurezza sono in atto? La sicurezza dei passeggeri è
la massima priorità. Gli elicotteri sono appositamente attrezzati per voli ad alta quota e osservazione dei vulcani. Sono conformi ai più severi standard di sicurezza e sono gestiti da piloti esperti con una formazione approfondita. Ai passeggeri viene fornita tutta l'attrezzatura di sicurezza necessaria, come le cuffie.
Cosa portare? Porta con te una giacca a vento / pullover, occhiali da sole, scarpe comode ed una macchina fotografica / smartphone per catturare i panorami spettacolari dell'Etna.
Quanto tempo prima del volo bisogna presentarsi? Arriva presso l'elisuperficie di HeliSicily almeno 15 minuti prima dell'orario di decollo previsto per il check-in ed un briefing sulla sicurezza.